I tuoi capelli, in generale il tuo sistema tegumentario, emanano segnali costanti in merito allo stato di salute del tuo organismo.
E il parrucchiere può andare ben oltre il suo ruolo estetico: può diventare il luogo dove scopri come ottimizzare lo stato di salute -e di bellezza- di capelli, pelle e unghie!
Ognuno di noi possiede un patrimonio genetico che determina le caratteristiche tipiche della sua persona, compresa la predisposizione o meno a determinate patologie.
Ma come scrisse tempo fa il prestigioso Time in un pezzo che fece la storia, “il DNA non è il tuo destino”! I nostri geni non sono elementi immutabili come pilastri.
I geni costituiscono il nostro genotipo, vero. Ma esiste anche il fenotipo, cioè l’espressione con cui essi si manifestano.
Solo una piccola parte dei geni, il2%, resta immutabile, gli altri sono sensibili ai fattori ambientali. Ovvero: dieta, inquinamento, stress e altre variabili.
Tutte queste variabili si chiamano epigenetica la nuova frontiera della scienza sintetizzata dal Dott. Emanuele de Nobili del Centro Longevità di Merano: “Alcuni aspetti dello stile di vita moderno possono incidere sul benessere generale dell’organismo, alterandolo.
Tra questi vanno considerati: il cibo che mangiamo, i nutrienti che assorbiamo, lo stress, altri fattori ambientali presenti in casa e sul lavoro, tra cui inquinamento, metalli pesanti, radiazioni e campi elettromagnetici. Tutti questi fattori sono noti come fattori epigenetici. Gli esperti oggi sanno che i geni sono largamente influenzati dall’ambiente, in alcuni casi fino al 98%”. Pertanto, possiamo influenzare la nostra espressione genetica in modo positivo.
Il dottor Nobili cita alcuni esempi. “Ti mancano gli antiossidanti? Potresti rischiare malattie degenerative. Ti mancano gli Omega 3? Potresti avere un’infiammazione cronica silenziosa. L’alimentazione gioca al 50% ed è spesso necessario integrarsi con alcune sostanze, perché i prodotti conservati, raffinati, provenienti da allevamenti intensivi, hanno bassissima energia e nutrimento”. Tutto ha a che fare con un nuovo ramo scientifico che si avvicina alla medicina, la biofisica. “Noi siamo massa, massa è energia. Dobbiamo aprire la mente come 50 anni fa, allora non sapevamo niente di biochimica oggi sappiamo poco di quantistica, ma tra qualche anno ci saranno dispositivi che riconoscono le frequenze di il nostro corpo e ci dicono in quali aree siamo deboli e in quali no”.
l capello, attraverso il bulbo, è una delle parti del corpo che ci rivela come invecchieremo e quali aspetti trattare. Quindi trattiamoli bene! Ad esempio, possiamo trattare il cuoio capelluto, che può essere eccessivamente sensibile e apparire ruvido, secco e infiammato.
I trattamenti professionali per pelli sensibili hanno un potere lenitivo e purificante e aiutano a ridurre ed eliminare bruciore, prurito e arrossamento. Capelli grassi, smog, sbalzi di temperatura, stress e l’uso di shampoo o coloranti troppo aggressivi possono irritare la pelle e favorire la comparsa di forfora o altri disturbi.
Quindi diamo loro ossigeno! In questo modo ripristineremo l’equilibrio fisiologico alla pelle, rendendo i capelli morbidi, sani e lucenti.
Gli scienziati hanno scoperto che il nostro stato fisico è largamente influenzato dall’ambiente; fino al 98%. Queste scoperte possono indirizzarci a comprendere il modo in cui i nostri geni possono essere controllati dallo stile di vita e dall’ambiente in cui viviamo, dormiamo o lavoriamo.
Come possiamo scoprire le informazioni che il nostro corpo ci manda? È molto semplice: gli indicatori epigenetici possono essere mappati in meno di 15 minuti prelevando solo quattro capelli, grazie al sistema S-Drive.
I capelli sono un bio-marcatore straordinario, quasi indistruttibile, che trasporta molte informazioni dell’organismo a livello epigenetico quantistico.
I campioni di capelli prelevati, vengono elaborati digitalmente e inviati tramite una connessione Internet al Centro tecnologico S Drive ad Amburgo, in Germania. Lì, computer potentissimi, attraverso algoritmi, mappano le informazioni epigenetiche.
Il report, un vero e proprio check up, che ne deriva, contiene oltre 800 indicatori chiave, raccolti in tabelle che ci diranno tutto sul nostro organismo: un rapporto completo sull’immunità e il benessere cui consegue un piano di 90 giorni.
Allora, cosa stai aspettando? Sblocca il tuo potenziale ora! Raggiungi il benessere (e la bellezza) ottimale!
15 vitamine più comuni tra cui:
Betaine | Biotin |
Inositol | Vitamin A1 |
Vitamin B1 | Vitamin B12 |
Vitamin B2 | Vitamin B3 |
Vitamin B5 | Vitamin B6 |
Vitamin B9 | Vitamin C |
Vitamin D3 | Vitamin E |
Vitamin K1 | Vitamin B5K2 |
15 vitamine più comuni tra cui:
50 Hz mains current | Computer monitor |
ELF (Extremely Low Frequency) | Electromagnetic alternating field |
Electrosmog | Electrostatic field |
LFR (Low Frequency Radiation) | Magnetic constant field |
Microwave oven | Mobile telephone, GSM (0,9 GHz) |
Mobile telephone GSM (1,8 GHz) | RF (Radiofrequency) |
TV Screen | Traction current 16 2/3 Hz |
23 Gruppi maggiori:
Anthocyanidins | Carotenoids |
Co-Enzyme Q10 | Flavonoids |
Phytoestrogen | Polyphenols |
Selenium | Sulforaphane |
Superoxide Dismutase | Vitamin C |
Vitamin E | Zinc |
Omega 3, 6 & 9:
Omega 3:
Alpha-Linolenic Acid – 3 (ALA) |
Docosahexaenoic Acid – 3 (DHA) |
Elcosapentaenoic Acid – 3 (EPA) |
Omega 6:
Linoleic Acid – 6 |
Gamma Linoleic Acid – 6 (GLA) |
Arachidonic Acid – 6 (AA) |
Omega 9:
Oleic Acid – 9 |
Oltre 23 aminoacidi:
Alanine | Arginine | Asparagine |
Carnitine | Carnosine | Citruline |
Cystine | Glycine | Histidine |
Isoleucine | Leucine | Lysine |
Methionine | Ornithine | Proline |
Serine | Taurine | Threonine |
Tryptophan | Tyrosine | Valine |
115 Restrizioni alimentari e additivi alimentari :
Dairy | Beverages | Fish |
Fruit | Grains | Nuts/Soods |
Vegetables |
16 Minerali di tutti i giorni :
Calcium | Chromium | Copper |
Iron | Lithium | Magnesium |
Manganese | Molybdenum | Potassium |
Selenium | Silicon | Sodium |
Sulfur | Zinc | Boron |
Inquinanti comuni :
Chemicals and Hydrocarbons | Radiation | Toxic Metals |
Fattori di stress immunitari:
Bacteria | Fungus | Moulds/Spores |
Parasite | Post Virus | Virus |

7 categorie di prestazioni, che coprono più di 800 influenze individuali. | |
Un elenco di restrizioni alimentari da lasciare fuori per 90 giorni. | |
Un elenco di additivi alimentari da evitare e informazioni comuni sugli additivi. | |
Un piano nutrizionale di 90 giorni, inclusi nutrienti e acqua. | |
Un elenco personalizzato di alimenti da aumentare o aggiungere al tuo apporto giornaliero. | |
Informazioni di supporto su tutte le categorie. |
.
