La chiamiamo rivoluzione epigenetica. Che significa, prima di tutto prendere atto di quale impatto abbiano inquinamento, stress, carenze nutrizionali, stile di vita sulle nostre cellule. E poi, intervenire per controllare e modificare questo impatto, agendo agendo in modo da prevenire veramente la malattia!
Prima di tutto con la nutrizione: in questo ambito hanno una grossa importanza i nutraceutici, cioè i prodotti che coniugano nutrizione e farmaceutica, integrando i principi nutritivi contenuti negli alimenti.
Poi, ci fattori di interferenza come campi elettromagnetici e influenze del contesto dove si vive e si lavora, ma altresì dove si dorme.
Importantissimi, anche i pensieri: amore, gratitudine, perdono, impegno, passione, coerenza, pace, relazioni appaganti, felicità e gioia, capacità di superare i problemi, vivere nel presente qui e ora, sognare e agire. Tutte queste cose modulano e condizionano ogni attimo la qualità e il benessere della nostra salute e della nostra vita. E influiscono sulla salute delle nostre cellule, sulla loro corretta ossigenazione, sulla salute dei mitocondri, del microcircolo e dell’endotelio. Siamo -soprattutto e anche- molecole di emozioni.
Ma l’influenza dell’ambiente inizia molto prima della nostra nascita! Vanno monitorati anche la salute dei padri e delle madri prima del concepimento, i famosi primi mille giorni di vita, tenendo sotto controllo lo stress ossidativo, la carenza di ossigeno, l’intossicazione da sostanze nocive, il metabolismo, l’infiammazione silente.
La scienza sta studiando in modo costante la telomerasi, ovvero la lunghezza dei telomeri da cui dipende il nostro invecchiamento: ma quali sono i fattori epigenetici che intervengono? L’aspettativa di vita è fondamentale per noi e per le future generazioni: possiamo cambiarla?
Il DNA non è il tuo destino! E la vita è urgente!
L’epigenetica, cioè l’influsso dell’ambiente sull’espressione genetica è una realtà!
E oggi possiamo valutare l’impatto di tutti questi fattori in soli 12 minuti, ma non solo. Abbiamo la possibilità di conoscere i fattori di rischio ed eliminarli! Possiamo integrare le carenze nutrizionali, evitare la carenza di ossigeno con modulatori come CELLFOOD, con la nutrizione abbinata alla nutraceutica.
Tutto, grazie ad una tecnologia unica al mondo denominata SDRIVe.